Francesco Benazzo e Maurilio Marcacci sulla ripresa del campionato di calcio

Quello che ci possiamo aspettare e quello che sto un pò toccando con mano è un maggior numero di lesioni muscolari o di lesioni legamentose, innanzitutto partite un giorno sì e un giorno no, quindi non c'è neanche il tempo di recupero. Secondo, condizioni climatiche non favorevoli perché in questa stagione, in questo periodo, il campionato normale sarebbe già finito da tempo.  un lungo periodo di stop in cui gli atleti professionisti si sono sì allenati, ma per il lock down si sono allenati in condizioni particolari. L'uguale di queste equazioni mettendo insieme tutti questi fattori, è che ci possiamo aspettare come sta accadendo, un numero elevato di lesioni muscolari, miotendinee, tendinee, legamentose.

È più facile avere infortuni o più facile avere dei problemi. D'altra parte lo sport della nostra società è quello ch equivale, nella storia romana, ai gladiatori nel circo Non si può tenere l'attenzione lontana.
Perché in effetti è una delle attività emotivo psicologiche sociali che sono necessarie per mantenere in buona salute la nostra società. Se questa profezia revisione sarà smentita sarò il primo ad essere felice, se non sarà smentita non dirò io l'avevo detto perché con me l'hanno detto tanti altri, ma ci dovremmo rimboccare le maniche per curare queste persone come curiamo i pazienti normalissimi che non sono atleti e che hanno bisogno di noi.