Link Italia SpA è l’azienda italiana con motore tedesco, produttrice di “metal implants”, endoprotesi per articolazioni utilizzate in chirurgia ortopedica.
Fondata a Milano nel 1992, Link Italia fa parte dell’importante gruppo Waldemar Link, nato ad Amburgo nel 1948 e tra i principali leader mondiali del settore.
Il Gruppo LINK negli anni ha sviluppato costantemente il proprio know-how, perfezionando competenze, anticipando tendenze per rimanere tenacemente all’avanguardia, per lavorazioni meccaniche ed innovazioni industriali. Il suo visionario fondatore ha da sempre riconosciuto nella stretta collaborazione con esperti chirurghi il fattore fondamentale sia per lo sviluppo che per il successo di prodotti innovativi.
LINK, seppur multinazionale, ha un uomo al comando, perciò considera i propri impianti ben oltre semplici beni di consumo e commercio. Ciascuna protesi, ciascun caso clinico, rappresenta infatti la speranza di un individuo di tornare ad una vita attiva, senza paure e sofferenza.
Migliorare il benessere e la qualità di vita dei pazienti di qualunque paese e condizione, rappresentare l’avanguardia industriale 4.0, far parte della rivoluzione digitale e tecnologica, questo è ciò che ogni giorno motiva i team LINK in Italia, in Germania e nel resto del mondo.
Grazie alla sua storia, LINK è sinonimo di qualità e progresso per impianti protesici di anca e ginocchio, primari e da revisione. Particolare attenzione e cura è stata posta alla chirurgia personalizzata ed a quella specifica dedicata ad oncologia ed infezioni, di cui LINK è assoluto leader mondiale per ampiezza di gamma e varietà di soluzioni.
LINK ritiene importante indagare le ultime scoperte scientifiche, pur comunque mantenendo la propria personalità, filosofia ed indirizzo.
Molta considerazione viene data alla ricerca per garantire un successo a lungo termine degli impianti. Non sorprende, quindi, che i prodotti LINK presentino dati straordinari nei principali registri nazionali ed internazionali. Queste eccellenti casistiche possono dare ai pazienti la reale speranza di un buon ritorno alla normalità anche se portatori di un impianto protesico.
Lo scopo che ci poniamo è quello di consentire a sempre più persone nel mondo di godere di una vita normale, senza dolore e con la massima libertà di movimento. Per ottenere questo, LINK opera per ottimizzare ogni area di competenza, concentrandosi anche sulla formazione clinica e scientifica dei chirurghi. Ciò favorisce una stretta interazione pratica con i professionisti, base essenziale per migliorare impianti e strumenti, creando così un ideale terreno di coltura per tutti gli stakeholder: pazienti, chirurghi ed azienda.